skip to Main Content
sicurezza nei cantieri

Scheda corso

In conformità all’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (D.Lgs. 106/09)

Estratto D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:

Articolo 98

2. I soggetti di cui al comma 1, devono essere in possesso di attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento finale, a specifico corso in materia di sicurezza organizzato dalle regioni, mediante le strutture tecniche operanti nel settore della prevenzione e della formazione professionale, o, in via alternativa, dall’ISPESL, dall’INAIL, dall’Istituto italiano di medicina sociale, dagli ordini o collegi professionali, dalle università, dalle associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori o dagli organismi paritetici istituiti nel settore dell’edilizia. Fermo restando l’obbligo di aggiornamento di cui all’allegato XIV, sono fatti salvi gli attestati rilasciati nel rispetto della previgente normativa a conclusione di corsi avviati prima dell’entrata in vigore del presente decreto.

Il corso di formazione per “Coordinatore per la sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione” viene erogato in modalità Residenziale per un totale di 120 ore.

L’aggiornamento, a scadenza quinquennale, avviene in modalità FAD (Formazione a Distanza) per un totale di 40 ore.

Il corso è rivolto ai soggetti incaricati dal committente o dal responsabile dei lavori della progettazione e dell’esecuzione nei cantieri.

Contattateci per richiedere un preventivo o avere maggiori informazioni.





    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web per i fini richiesti. Per maggiori informazioni, consulta la privacy policy.

    Back To Top